I gemmoderivati (MG) sono prodotti ottenuti in modo simile alle tinture madri ( TM ) ma utilizzando come solvente estrattore glicerina alcol e acqua. La materia prima di partenza è costituita dalle gemme delle piante, germogli, semi, amenti,talvolta dalle radichette, o dalla linfa delle stesse comunque quasi sempre da tessuti meristematici. La loro azione è profonda prevalentemente a livello del sistema reticoloendoteliale. Il fondatore della gemmoterapia è Pol Henry ( 1918-1988 ) medico e omeopata nato a Bruxelles.
Fitoterapia- Gemmoterapia
Mentre la fitoterapia classica utilizza fiori, foglie, radici e cortecce già formate, la gemmoterapia prepara i rimedi a partire dai tessuti embrionali raccolti freschi, di diversi alberi e arbusti (le gemme e germogli emergenti), ma anche dalle parti riproduttive (semi e amenti) e giovani tessuti (le radici e la corteccia delle radici). In due casi, i rimedi sono anche ottenuti dalla linfa.Gemmoderivati: cosa curano
I gemmoderivati sono stimolatori del corpo, che orientano il nostro organismo verso la via della salute.